• 14-17 AUG
      Ocean Live Park
    • 14 AUG
      ETA Arrivi
    • 16 AUG
      Giornata dei Tifosi
    • 17 AUG
      Inizio della tappa

PORTSMOUTH

L'evento rientra nell'ambito di The Ocean Race, l'iconica regata d'altura intorno al mondo con equipaggio al completo, disputata per la prima volta nel 1973 quando Portsmouth fungeva da porto di partenza e di arrivo. Oggi The Ocean Race si colloca con orgoglio all'intersezione tra sport e sostenibilità, con il suo pluripremiato programma Racing with Purpose incentrato sull'alfabetizzazione oceanica, la scienza oceanica e l'advocacy.

Quando la flotta sarà a Portsmouth, sarà allestita un'area pubblica - Ocean Live Park - a Gunwharf Quays, con attività per le famiglie, attività educative e coinvolgenti sulla salute degli oceani e contenuti e attivazioni che mostreranno gli straordinari risultati dei velisti e dei team della regata. La seconda tappa della The Ocean Race Europe partirà il fine settimana del 16/17 agosto.

© Visit Portsmouth

Portsmouth ha una lunga tradizione nell'ospitare eventi velici di successo, a partire dalla prima Whitbread Round the World Race del 1973. È inoltre emozionante che i temi e le passioni di The Ocean Race Europe si allineino perfettamente con i temi di Portsmouth’sulla sostenibilità e sulla salute degli oceani.

Portsmouth ha avuto un ruolo importante nella storia della Ocean Race. La leggenda narra che gli accordi per il precursore dell'evento, la Whitbread Round the World Race, furono definiti davanti a una pinta di birra in un pub di Portsmouth. La regata stessa è poi partita e/o terminata da Portsmouth per le sue prime quattro edizioni, e l'ultima volta è tornata in città per una tappa nel 2006.

© Bob Fisher/PPL

Leggende della vela britannica come Sir Chay Blyth, Sir Robin Knox-Johnston, Clare Francis, Tracy Edwards, Ian Walker e Simon Fisher, tra i tanti, hanno arricchito la loro eredità velica grazie ai risultati ottenuti nella Race.

Con la sua lunga storia marittima, oggi Portsmouth rimane un importante porto navale e commerciale con un forte legame con il mare e un forte interesse per la conservazione e la salute degli oceani.

© Visit Portsmouth

 

NOTIZIE

No results found :(
  • Photo {{$index}}
    Photo 2 {{$index}}
    {{date | amDateFormat:'HH:mm'}}
    {{item.subsection}}
    {{item.category}}
    {{item.tagName}}

    {{item.short_text_html | limitTo:item.characters_number}}...
    {{item.short_text | limitTo:item.characters_number}}...
    {{item.plus_text}}
    {{item.category}}
    {{child.category}}
Mostra altro {{percentLoaded}}% loading...

PROGRAMMA

no-results-found-schedule
    • Photo {{item.itemNumber}}
      Photo 2 {{item.itemNumber}}
      {{item.subsection}}
      {{item.category}}
      {{item.subcategory}}
      {{item.tagName}}

      {{item.short_text_html | limitTo:item.characters_number}}...
      {{item.short_text | limitTo:item.characters_number}}...
      {{item.plus_text}}
      {{item.category}}
      {{child.category}}

Tutti gli orari mostrati nel calendario sono orari locali della città ospitante (UTC +2).

PROTEZIONE DELL'OCEANO

Portsmouth potrebbe essere rinomata per la sua ricca storia marittima, ma la vita sotto le onde è altrettanto impressionante. Le sue acque, che comprendono estuari, bassofondali, paludi salate e praterie calcaree, supportano un'abbondanza di specie selvatiche uniche e rare.

Il valore ambientale del porto ha portato alla sua designazione come Sito di Interesse Scientifico Speciale. È anche un sito Natura 2000; una rete di aree protette in tutta Europa, che sono state istituite per conservare le specie e gli habitat più preziosi e minacciati del continente.

© Shannon Moran / Ocean Image Bank

Porpoise, Delfino comune e Foca grigia possono essere avvistati frequentemente nel porto e nelle acque circostanti. Altri animali selvatici trovati nella regione includono il Seppia comune europeo, lo Squalo gatto minore e il Granchio ragno spinoso, nonché uccelli migratori, come le Oche del Canadese a ventre scuro, durante l'inverno.

In quanto area di transito chiave per crociere, traghetti e navi cargo, la fauna selvatica è minacciata dal pesante traffico marittimo e dall'inquinamento, insieme all'aumento del livello del mare. Il Porto Internazionale di Portsmouth mira a diventare climaticamente neutro entro il 2030 attraverso l'attuazione di misure come i collegamenti di alimentazione dalla costa per le navi da crociera (che consentono loro di spegnere i motori mentre sono in porto, riducendo le emissioni di carbonio) e l'introduzione di traghetti ibridi.

Il 16 agosto si terrà una pulizia della spiaggia di Eastney (9-11) organizzata con la Final Straw Foundation. Recatevi a Ocean Live Park per scoprire di più su come Portsmouth e The Ocean Race stanno lavorando per proteggere i mari e scoprite come potete contribuire ad agire per l'oceano qui.

  • Portsmouth
    Gunwharf Quays Shopping Centre, Portsmouth PO1 3TZ, United Kingdom.